Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - cepe

Pagine: 1 ... 36 37 [38] 39
556
Suggerimenti, idee e proposte per nuove funzionalità / Re:Stampa 3d
« il: Giugno 13, 2014, 05:24:56 pm »
Ottima idea...in realtà, ci sto già lavorando...  ;)
Il formato che sto cercando di generare è il DAE (Collada) che con software quali Blender è convertibile in vari formati gestibili da i vari software di modellazione 3D (compresi STL ecc..).

557
Nightbuild / Nightbuild del 08/06/2014
« il: Giugno 08, 2014, 05:37:43 pm »
Corretto un fastidioso bug che affliggeva la precedente nightbuild e che mandava in crash il programma in apertura.
Corretto l'oggetto quota altimetrica che mostrava una quota relativa invece che assoluta.

558
Esportazione dati / Re:Esportazione verso Therion
« il: Giugno 03, 2014, 12:31:25 pm »
 ::)
Corretto anche nel programma. In una delle prossime revisioni tenterò di implementare anche un sistema per esportare anche le traslazioni (con relativo sistema per definirle in modo analogo a quelle che si definiscono nel programma).

559
Nightbuild / Nightbuild del 02/06/2014
« il: Giugno 02, 2014, 08:59:32 pm »
In questa versione trovate una nuova funzione, per ora sperimentale, che permette di ottenere un modello 3D della grotta (sempre con il classico Loch) dai bordi disegnati (sia di pianta che di sezione). Ci sono ancora alcune cose da revisionare ma è già parzialmente fruibile.
Trovate anche corretto un bug sul warping che però dovrebbe essere circoscritto ad alcune specifiche installazioni.

560
Esportazione dati / Re:Esportazione verso Therion
« il: Maggio 22, 2014, 12:41:49 pm »
Allo stato attuale mancano ancora, nell'esportazione verso Therion, molti stili grafici per le linee (supportati...solo da implementare nel codice) e la distinzione, in sezione, delle sezioni trasversali che ora vengono disegnate assieme alla sezione stessa senza distinzione.
Mancano alcuni controlli relativi all'esportazione delle clipart/simboli in metapost (problema che si manifesta solo se usate clipart molto complesse) e la gestione dello spessore delle linee per questi ultimi.
Manca anche la gestione delle traslazioni per la quale sto studiando quale potrebbe essere il sistema più efficiente per esportarle visto che in cSurvey dipendono dalle anteprime (di stampa/esportazione).
Il risultato però è abbastanza promettente già da ora...

561
Nightbuild / Nightbuild del 21/05/2014
« il: Maggio 21, 2014, 09:15:16 pm »
Ho corretto i seguenti bug:
- mancata attivazione del pulsante che termina il disegno nella barra sotto l'area di disegno;
- rimosso ( e ) dai nomi dei capisaldi in esportazione a Therion e gestito in modo più completo il caso di simbolo non conosciuto.

Resta da correggere il problema della sparizione delle sezione che molti mi notificano ma che non riesco a replicare. Vedere il topic apposito nella sezione dei Bug...

562
Esportazione dati / Re:Esportazione verso Therion
« il: Maggio 21, 2014, 09:12:48 pm »
Trovi il problema parzialmente corretto nella nightbuild che ho appena caricato.
Ammetto che avevo trascurato un attimo negli ultimi tempi l'esportazione in Therion...ora gli splay sono riportati senza parentesi (con dei _) ma non penso sarà la versione 'definitiva'. In ogni caso cosi l'esportazione funziona.
Ho anche corretto un bug che si manifestava quando esportavi a Therion un simbolo non conosciuto a Therion.

563
Bug / Re:versione del 14/05
« il: Maggio 21, 2014, 09:10:37 pm »
Scusate, mi ero assentato qualche giorno dal forum.
Allora...ho ricevuto anche mail sull'argomento: chi non riesce a vedere più la poligonale in sezione...chi da nessuna parte.
Il problema però è che non ho capito la causa del difetto che non riesco a replicare sui miei computer (casa e ufficio)...
Riuscite a postare qualche screenshot?

564
Aggiornamenti / Aggiornamento del 14/05/2014
« il: Maggio 14, 2014, 08:40:12 pm »
Direi che trovate tutti i bugfix riportati nei post relativi alle varie nightbuild rilasciate. Grosso modo i più importanti riguardano al correzione di alcuni errori sul calcolo degli sketch, sulla gestione delle stampe e sui dati della superficie nonché varie ottimizzazioni.

565
Corsi, stage e workshop / workshop cSurvey 7-8 Giu Monfalcone
« il: Maggio 09, 2014, 02:08:07 pm »
E' in fase di organizzazione un nuovo workshop.
Potete trovare tutte le informazioni a questo indirizzo:
http://scuole.speleo.fvg.it/corso%20csurvey.htm

566
How to / Re:Eliminare / rinominare un caposaldo o un segmento
« il: Maggio 07, 2014, 02:12:00 pm »
L'impossibilità di eliminare una battuta "normalmente" è data dal fatto che c'è almeno un oggetto grafico associato ad essa. Devi scollegare il disegno (o gli oggetti che puntano a quella battuta), ad esempio associandoli temporaneamente a nessuna grotta/nessun ramo, fare la modifica e ricollegarli.
Esiste un altro blocco che si attiva nel caso uno dei due capisaldi sia l'origine...ma non dovrebbe essere il tuo caso...

567
How to / Re:splay
« il: Maggio 04, 2014, 09:40:48 am »
Il problema in pianta legato al valore del combo che pare non corrispondere è un bug...è corretto nell'ultima nightbuild.
In effetti non è proprio intuitivissimo il funzionamento degli splay.
In ogni caso...in modalità punto centrale la voce 'delta' indica la differenza dal punto centrale in termini altimetrici e l'altro valore il range entro il quale mostrare le battute. In caso di valore altimetrico assoluto la voce 'delta' indica il valore altimetrico (m s.l.m.). Il tutto al netto di alti possibili bugs....  :-[
Potrebbe essere utile aggiungere, in pianta, un paio di opzioni per usare come riferimento per il piano di proiezione degli splay l'altimetria di uno dei dei capisaldi della battuta (inizio, fine o caposaldo a cui si riferiscono i dati LRUD anche se non presenti).
Per la sezione, riflettendo un attimo sulle tue considerazioni, potrebbe essere utile, per 'convertire' gli splay in qualcosa di simile ai dati LRUD (in termini di utilità all'atto del disegno), introdurre anche un 3° parametro definito come soglia verticale. Oltre questo 'angolo' gli splay vengono comunque visualizzati anche se non sono nel range indicato perchè considerati come verticali (ma non necessariamente +/- 90°).
Sul discorso splay che appaiono sia nella battuta precedente che successiva: si...a seconda dei range specificati, può succedere.

Ciao!

Fede

568
How to / Re:splay
« il: Maggio 02, 2014, 02:23:48 pm »
Dimenticavo...per mostrare la 'raggiera' (oltre ai singoli punti splay) devi andare in visualizza->poligonale->splay->punti e raggiere
Oppure nella voce analoga del pannello disegno (che trovi però solo nella versione nightbuild che è online adesso).

569
How to / Re:splay
« il: Maggio 02, 2014, 02:21:58 pm »
Premetto che la gestione degli splay è, di fatto, una delle cose più recenti che ho introdotto in cSurvey e che solo da poco la sto implementando e usando grazie al DistoX2. Negli ultimi mesi infatti ho cambiato almeno un paio di volte la gestione degli splay mano a mano che mi rendevo conto che l'analisi originale non portava ad un risultato comodo nella pratica.

Detto questo...in cSurvey è possibile gestire gli splay in pianta e sezione indicando quali battute devono essere visualizzate e come:
In pianta: è possibile visualizzare gli splay proiettati specificando se vederli tutti, solo quelli che si trovano entro un certo range 'altimetrico' rispetto al punto centrale della battuta o entro un certo range 'altimetrico' rispetto ad un altimetria fissa.
In figura 1 le opzioni disponibili: il combo indica la modalità di visualizzazione. Il valore 'Δ piano' indica un eventuale differenza tra il punto centrare della battuta e il piano di proiezione degli splay. IL valore 'Variazione' indica il range entro il quale la battuta viene visualizzata o meno.
Se in un caposaldo è stata presa una raggiera di battute orizzontale ed una o più verticali, questo filtro vi permette di non visualizzare tutti i punti associati agli splay 'verticali' in pianta.
In sezione: il sezione il sistema opera in modo differente. E' possibile indicare (vedi figura 2) l'angolo del piano di proiezione su cui verranno proiettati gli splay come differenza (angolare) rispetto alla direzione della battuta oltre a specificare la variazione (sempre angolare) rispetto a tale piano entro la quale verranno visualizzati gli splay.
In questo modo è possibile mostrare solo le battute splay che si trovano su un certo piano (ed entro una certa variazione da esso). Tipicamente il piano di default è parallelo alla direzione dalla battuta stessa.

Le impostazioni degli splay in sezione sono identiche a quelle per le sezioni trasversali solo che il piano di proiezioni di default è parallelo alla battuta invece che perpendicolare.

Il pulsante che si trova in alto a destra nel pannello splay serve per cambiare 'in blocco' le impostazioni per tutte le battute.
Consiglio di fare una prova associando a tutte le battute in pianta di mostrare 'tutti' gli splay e poi, per una singola battuta, visualizzare l'eventuale effetto che si ha modificando i parametri.

570
Nightbuild / Nightbuild del 02/05/2014
« il: Maggio 02, 2014, 02:08:31 pm »
Ho corretto alcuni malfunzionamenti nella gestione degli splay in pianta e altri che si manifestavano in anteprima con questo tipo di battuta.
Ho aggiunto al pannello disegno le opzioni di  base per personalizzare il disegno della poligonale. Ho attivato la barra di disegno anche per le battute di poligonale aggiungendo anche una nuova funzione per fissare le coordinate gps di un caposaldo da calcolate ad impostate (utile per la ricostruzione dei rilievi fatta da sola pianta).
Ho corretto anche alcuni errori sui filtri.

Attenzione: c'è un errore nella gestione dei dati di superficie (sia elevazione che ortofoto) quanto questi sono posizionati con coordinate geografiche in quanto non viene effettuate correttamente la proiezione in UTM. Per ovviare al problema è sufficiente caricare i dati preventivamente convertiti in UTM esternamente a cSurvey.

Pagine: 1 ... 36 37 [38] 39