1
How to / Re:Densità di punti
« il: Aprile 16, 2025, 07:59:32 am »
La densità dei punti in fase di disegno non è regolabile direttamente dal programma ma dipende dal dispositivo che usi (mouse...penna).
Normalmente è quasi sempre eccessiva per il livello di dettaglio che si ricerca in un disegno di questo tipo quindi ci sono 2 funzioni in cSurvey che provvedono a ridurre i punti per evitare primitive grafiche eccessivamente (ed inutilmente) dettagliate.
La prima funzione è proattiva e si attiva quando smetti di disegnare (e dovrebbe essere quella che ti produce l'effetto che hai) (vedi allegato, area in verde).
Il numero che vedi è la distanza (in m) minima entro la quale il programma mantiene il dettaglio. Da come descrivi il fenomeno dovresti avere un numero 'alto' o comunque superiore al dettaglio tipico della scala a cui stai lavorando. Il pulsante a sx del numero disattiva la funzionalità di autoriduzione punti (nel caso usalo per capire se il fenomeno che hai è legato a questa funzionalità).
La seconda funzione (area in rosso) fa essenzialmente la stessa cosa ma devi lanciarla tu selezionando un oggetto con punti. Hai anche li l'indicazione (in m) della distanza minima da mantenere.
Normalmente è quasi sempre eccessiva per il livello di dettaglio che si ricerca in un disegno di questo tipo quindi ci sono 2 funzioni in cSurvey che provvedono a ridurre i punti per evitare primitive grafiche eccessivamente (ed inutilmente) dettagliate.
La prima funzione è proattiva e si attiva quando smetti di disegnare (e dovrebbe essere quella che ti produce l'effetto che hai) (vedi allegato, area in verde).
Il numero che vedi è la distanza (in m) minima entro la quale il programma mantiene il dettaglio. Da come descrivi il fenomeno dovresti avere un numero 'alto' o comunque superiore al dettaglio tipico della scala a cui stai lavorando. Il pulsante a sx del numero disattiva la funzionalità di autoriduzione punti (nel caso usalo per capire se il fenomeno che hai è legato a questa funzionalità).
La seconda funzione (area in rosso) fa essenzialmente la stessa cosa ma devi lanciarla tu selezionando un oggetto con punti. Hai anche li l'indicazione (in m) della distanza minima da mantenere.