Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
How to / Re:Densità di punti
« Ultimo post da DUCCIO il Aprile 18, 2025, 10:48:11 am »
Grazie mille

Avevo provato a smanettare con la "morbidezza" ma evidentemente non abbastanza.
Era proprio quello il problema.  8)
2
How to / Re:Densità di punti
« Ultimo post da cepe il Aprile 16, 2025, 07:59:32 am »
La densità dei punti in fase di disegno non è regolabile direttamente dal programma ma dipende dal dispositivo che usi (mouse...penna).
Normalmente è quasi sempre eccessiva per il livello di dettaglio che si ricerca in un disegno di questo tipo quindi ci sono 2 funzioni in cSurvey che provvedono a ridurre i punti per evitare primitive grafiche eccessivamente (ed inutilmente) dettagliate.
La prima funzione è proattiva e si attiva quando smetti di disegnare (e dovrebbe essere quella che ti produce l'effetto che hai) (vedi allegato, area in verde).
Il numero che vedi è la distanza (in m) minima entro la quale il programma mantiene il dettaglio. Da come descrivi il fenomeno dovresti avere un numero 'alto' o comunque superiore al dettaglio  tipico della scala a cui stai lavorando. Il pulsante a sx del numero disattiva la funzionalità di autoriduzione punti (nel caso usalo per capire se il fenomeno che hai è legato a questa funzionalità).
La seconda funzione (area in rosso) fa essenzialmente la stessa cosa ma devi lanciarla tu selezionando un oggetto con punti. Hai anche li l'indicazione (in m) della distanza minima da mantenere.
3
How to / Densità di punti
« Ultimo post da DUCCIO il Aprile 14, 2025, 02:48:34 pm »
Buon pomeriggio.
Spero di non cadere in un repost ma ad un rapido controllo del forum non ho trovato informazioni riguardo la seguente domanda:
traccio una spline relativamente corta dandole la forma che desidero
al momento di "confermare il tracciato" la linea diventa dritta perdendo il tracciato che le avevo dato e selezionandola mi compaiono solamente il punto di inizio e quello finale costringendomi, nel caso voglia farle effettuare una curva o un angolo, ad aggiungere punti fino alla forma desiderata. Anche li, aggiungendone troppi poi la linea va a fare curve strane e poco naturali.
Esiste un metodo per rendere le linee più dense di punti? 

Metto 3 allegati per tentare di far capire quale sia il mio problema consapevole di non stare usando termini sufficientemente tecnici.
4
Ciao, ho provato la funzione ed è perfetta per l'importo da SexyTopo. C'è solo effettivamente la questione dei capisaldi 0.0 che spostano lo sketch fatto da altre app.
5
Nightbuild / v2 Nightbuild del 17/02/2025
« Ultimo post da cepe il Febbraio 17, 2025, 08:03:46 pm »
corretto un crash che si manifestava in Windows 10 al momento della stampa
6
Nightbuild / v2 Nightbuild del 15/02/2025
« Ultimo post da cepe il Febbraio 15, 2025, 09:22:33 pm »
- corretto bug nei filtri: la categoria non funzionava
- aggiunto pulsante riapplica filtro per rinfrescare il filtro corrente anche sugli elementi aggiunti al disegno dopo l'applicazione precedente del filtro.
7
Grazie 1000 Cepe, come sempre sul pezzo. Faccio un paio di prove e ti farò sapere
8
Suggerimenti, idee e proposte per nuove funzionalità / Re:Import di dati da app SexyTopo
« Ultimo post da cepe il Febbraio 12, 2025, 08:39:06 pm »
Nel dubbio, ho cambiato la funzione di import dei file di PocketTopo aggiungendo la possibilità di selezionare la sequenza dei campi: quella originale (anni fa, quando usavo PocketTopo, risultava corretta) e quella del file generato da SexyTopo. Ho aggiunto anche il riconoscimento delle battute con il caposaldo di destinazione a - che vengono ricondotte a splay.
Per ultimo, ho rivisto la logica di importazione delle primitive grafiche che ora usano un offset più sensato in quando l'import riconosce come origine il caposaldo che ha coordinate 0, 0 in pianta.
Se si importa un file in un rilievo vuoto tutto dovrebbe andare senza intoppi. Se si importa in un rilievo esiste la parte grafica andrà spostata nella posizione corretta perché risulterà non posizionata in modo opportuno (ma questo vale per tutti i formati di import escluso quello di cSurvey stesso).
9
Ciao, da un pò di tempo sto testando l'app Android per il rilievo ipogeo denominata SexyTopo (https://github.com/richsmith/sexytopo). Nell'integrazione con CSurvey si manifestano alcune anomalie: quando esporto, dalla app, il file .txt del rilievo (tipicamente per Pocket topo) e lo tiro su in Csurvey, sia V1 che V2, le tabelle dei dati vengono sballate....nel senso che dove in Csurvey si la colonna Azimut, Sexytopo ci mette i metri, dove in CS hai i metri, Sxytopo ci mette l'inclinazione e così via. Ho provato a utilizzare la funzione di spostamento delle colonne in CS e giustamente la colonna si sposta ma con tutto il suo contenuto quindi siamo punto e a capo...non vorrei trovarmi a fare lavori "intermedi" in excel per mettere le colonne con i dati corretti. Noto anche che gli splay nel Sexytopo vengono esportati senza numerazione ma con il simbolo "-".
Qualcuno usa la app e riscontra gli stessi problemi di carico in CSurvey?
Grazie
10
Nightbuild / v2 Nightbuild del 11/02/2025
« Ultimo post da cepe il Febbraio 11, 2025, 08:13:45 pm »
- rivista l'interfaccia delle funzioni per unire i punti che ora è più coerente;
- nuove opzioni nell'import da PocketTopo (utili per importare i file generati da SexyTopo);
- bugfix per Windows 11 24H2 che mostra, di default, il dialogo di stampa 'moderno' che non riprende le opzioni passate dal programma;
- corretti bug sull'interfaccia dei filtri;
Pagine: [1] 2 3 ... 10