Autore Topic: Importare nuovo ramo  (Letto 148 volte)

laflauta

  • Newbie
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Importare nuovo ramo
« il: Agosto 26, 2025, 05:01:20 pm »
Sto avendo enormi problemi con l'importazione di nuovi rami, da progetti diversi. Sia con un caposaldo comune che con più d'uno, mentre in pianta la visualizzazione è congrua, in sezione longitudinale se ne va per i cavoli suoi.
Mi capita con più import successivi: i primi filano sereni, gli altri, dopo l'import, mi spostano (con infinite linee di transizione) a fine schermo il nuovo rilievo. Non capita solo con anelli, anche solo per normale congiunzione con un nuovo ramo.
Sicuramente sbaglio qualcosa, mi sfugge cosa.

Aggiungo: come diamine cancello completamente un ramo, dati inclusi? Anche eliminando la grafica non c'è possibilità di eliminare anche un singolo caposaldo scollegato da tutto.
Grazie.
« Ultima modifica: Agosto 26, 2025, 05:20:37 pm da laflauta »

cepe

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 659
    • Mostra profilo
Re:Importare nuovo ramo
« Risposta #1 il: Agosto 28, 2025, 08:22:51 am »
Curioso. Riesci a mandarmi un esempio che possa provare? file dove importi e file da cui importi il ramo.
E no, non c'è un modo per eliminare un ramo...con i filtri però puoi mostrare solo quello (disegno e dati) e cancellare quello che appare. Resteranno eventuali battute se contengono l'origine ma basta cambiare il caposaldo incriminato e torneranno modificabili e cancellabili.
Valuto per il futuro una funzione per cancellare una grotta/ramo in modo massivo.

laflauta

  • Newbie
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Importare nuovo ramo
« Risposta #2 il: Oggi alle 08:26:57 pm »
Anche con i filtri non c'è modo di eliminare i caposaldi (scollegando il disegno).
Quindi se importo un ramo (e quindi inserisco un caposaldo "comune", ing0=ramo1) non c'è verso di tornare indietro...
Ti mando il progetto con la longitudinale balenga via mail. (grazie)